Coding Robotica Maker

Progetto Arduino

Nel 2005 un gruppo di insegnanti e progettisti italiani ad Ivrea ha realizzato una scheda elettronica programmabile per aiutare gli studenti dei corsi di design ad imparare la programmazione. Partendo dal progetto Wired hanno realizzato un semplice ma sofisticato sistema di sviluppo per scrivere i programmi e trasferirli sulla scheda stessa.
Grazie alla semplicità d'uso che lo contraddistingue, nei primi tre anni di vita, si è diffuso in tutto il mondo, vendendo 50.000 esemplari.
Il progetto è Open Source.
Ora viene adottato ed usato come punto di partenza per l'insegnamento della programmazione ed elettronica in numerose scuole.
In Italia sono nate numerose associazioni e gruppi di appasionati: AUG (Arduino User Group) che grazie a questo prodotto realizzano prototipi e diffondono conoscenze sulla programmazione.


Per avere maggiori informazioni: www.arduino.cc
scarica IDE
drive per Arduio compatibile: ch340
CoderDojo
Per chi vuole far fare un esperienza pratica e divertente ai propri figli, a Verona, ci trova riuniti al Coderdojo.
Un gruppo di volontari ed appassionati a disposizione per fare esperienze con le nuove tecnologie in campo informatico (prorammazione), elettronica (prototipazione), robotica, disegno e stampa 3d, programmazione cellulari, Raspberry Pi;
rivolto ai ragazzi dai 7 ai14 anni.
CoderDojo Verona
Documenti
2016 Introduzione
2016 Prima Lezione
2016 Il linguaggio
2016 esercizi

2020 Coderdojo Introduzione
2020 Coderdojo Esercizi base

Corso Base
Corso base è destinato a chi vuole iniziare ad utilizzare la piattaforma Arduino per realizzare i propri dispositivi.

Esercizi
Studio dei comandi base e dei componenti semplici collegati ad Arduino e comandati da comandi semplici: led, pulsanti, buzzer ecc


Corso Avanzato
Corso è destinato a chi vuole appofondire le conoscenze di Arduino e impiegare dispositivi complessi.

Esercizi
Studio di dispositivi complessi ove si impigano librerie esterne per pilotarli
Corso Kits 1
Fase 1
Laboratorio pensato per i ragazzi che, giocando e divertendosi, iniziano ad utilizzare Arduino. per realizzare i propri dispositivi. Le attività saranno sperimentali, dopo una piccola introduzione, verranno proposti semplici progetti da realizzare, verrà fornito un Arduino Nano, una basetta per i prototipi ed i componenti necessari. Si sperimenteranno dispositivi di Output (leds, buzzer) e di input (pulsanti, potenziomentro, sonda termica e luminosa. Verranno fornite delle schede descrittive da seguire durante il montaggio e la programmazione. Ogni scheda introdurrà un concetto di programmazione diversa.
Viene impiegata la tecnica "learnig by duing" si previlegerà il fare alla teoria. Per chi vorrà approfondire gli argomenti verranno date delle dispense trattati.
Corso Kits 2
Fase 2
Sperimentato l'uso dispositivi base (leds, buzzer, pulsanti e sonde) verrà proposto la realizzazione di prototipi completi composti da più componenti che interagiranno tra loro. Si impiegheranno librerie di codice esterno in modo da semplificare la programmazione.
Per chi vorrà potrà proporre di realizzare (con i dispositivi usati) dei propri progetti. Il codice verrà sempre fornito in forma semplice lasciando ai ragazzi il compito di completarlo e personalizzarlo.
by AldoPi - ©2013-2020 - email