Nel 2005 un gruppo di insegnanti e progettisti italiani ad Ivrea
ha realizzato una scheda elettronica programmabile per aiutare gli studenti dei corsi
di design ad imparare la programmazione. Partendo dal progetto Wired hanno realizzato un semplice ma sofisticato
sistema di sviluppo per scrivere i programmi e trasferirli sulla scheda stessa.
Grazie alla semplicità d'uso che lo contraddistingue, nei primi tre anni di vita,
si è diffuso in tutto il mondo, vendendo 50.000 esemplari.
Il progetto è Open Source.
Ora viene adottato ed usato come punto di partenza per l'insegnamento della programmazione
ed elettronica in numerose scuole.
In Italia sono nate numerose associazioni e gruppi di appasionati:
AUG (Arduino User Group)
che grazie a questo prodotto realizzano prototipi e diffondono conoscenze sulla programmazione.